sabato 3 ottobre 2009

Il denaro e l'abbondanza


Il libro che vi presento oggi è una raccolta di domande che vengono rivolte Lise Bourbeau che è anche autrice di best-sellers,fra cui ascolta il tuo corpo
e Il gioco di carte .


La lettura è molto facile scorrevole e soprattutto interessante in quanto troverete risposte a domande che vi siete fatti anche voi almeno una volta nella vita.


Una delle cose che mi ha impressionato di più, è la corrispondenza che c’è tra alcuni sintomi che il nostro corpo manifesta e il legame degli stessi con problemi di carattere finanziario.


Ma come dice Lise Bourbeau nel libro ascolta il tuo corpo la nostra sfera fisica ci manda continui segnali ,che vanno interpretati per condurci alla radice del sintomo ,per poi regolarsi conseguentemente .
Ad esempio qualcuno chiede:
“ Ho spesso mal di schiena e la sciatica; dicono che questi problemi siano legati ai soldi….è vero?”


“ Ho sempre paura che mi manchi il necessario ,come posso liberarmi da questo timore?”.


Bene! L’autrice risponde a queste e a tante altre domande interessanti vi garantisco che le risposte a volte sono sorprendenti ,mentre altre subito sembrano poco chiare ,ma dopo un attenta analisi vi ritroverete molto probabilmente d’accordo ,questo è quello che è successo a me.


Concludendo ,perché siamo in tanti oggi,ad avere problemi finanziari?
Quando certe nostre convinzioni inconsce ci attirano insuccessi e problemi,come possiamo individuarle e trasformarle?


A queste e a molte altere domande l’autrice risponde.



Buona lettura






NON LASCIARTI ABBATTERE (by Neil Young )

Questo pezzo è di Neil Young ,ma anche la versione di
Annie è bellissima .
Qesto brano è stato più volte di conforto in
momenti difficili.



Un vecchio disteso al margine della strada
Gli autocarri che passano
La luna fredda cala sotto il sovraccarico
E gli edifici graffiano il cielo
Vento gelido corre per il cortile all’alba
Eil giornale del mattino vola via
Un morto disteso al margine della stada
La luce del giorno negli occhi

Non lasciarti abbattere Sono soltanto castelli in fiamme
Trova qualcuno ad una svolta e ti riprenderai

Un cieco corre per la luce notturna
Con in mano una risposta
“ avanti scende al fiume della visione “
E riesci davvero a capire
Luci rosse brillano dietro la finestra della pioggia
Riesci a sentire il lamento delle sirene?
Una canna bianca nella pozzanghera per la strada
Mentre torni a casa da solo

Non lasciarti abbattere Sono soltanto castelli in fiamme
Trova qualcuno ad una svolta e ti riprenderai

venerdì 2 ottobre 2009

Raggio di sole

Benvenuto raggio di sole !!!!

Sono legato a questa canzone perchè ha una
musica semplice e un testo bellissimo,e
poi è una delle prime canzoni che ho imparato
a suonare con la chitarra .

Grazie a Francesco per averla creata .




Non dimentichiamoci di dare un benvenuto
al sole ogni mattina ,anche se a volte
è dura.

Benvenuto raggio di sole
a questa terra di terra e sassi
a questi laghi bianchi come la neve
sotto i tuoi passi

Aquesto amore a questa distrazione
a questo carnevale....

Poche cose riescono a trasmettere
emozioni come la musica legata magari
a delle parole .

Amo la musica! Amo la musica! Amo la musica!

by MARCo

giovedì 1 ottobre 2009

Sei nato ricco 2

Esercizio di consapevolezza della ricchezza
                              


Dopo aver esaminato alcune caratteristiche del denaro, passiamo
brevemente a una semplice “tecnica” che potete iniziare a utilizzare
da subito per attirare la quantità di denaro desiderata. La prima cosa
che dovete fare è immaginarvi seduti in una stanza con alcuni amici.
Poi dovete visualizzarvi mentre annunciate loro la vostra intenzione di
diventare ricchi, o almeno abbastanza agiati da vivere nel modo in cui
preferite. Ora immaginate come vi sentireste; se siete come la maggioranza
delle persone, probabilmente vi sentireste a disagio, forse così a
disagio che ritrattereste tutto dicendo che era uno scherzo. Tuttavia,
dovete capire che le persone benestanti non si sentono mai a disagio
quando si parla di denaro. “Perché no?”, vi chiederete. La risposta più
ovvia sarebbe che è perché di soldi ne hanno “un sacco”, ma non è la
risposta esatta. 

Dovete comprendere che le persone non si sentono a
loro agio con i soldi perché li hanno, ma che li hanno proprio perché
si sentono disinvolti a proposito del denaro. In altre parole, uno dei
motivi per cui i ricchi hanno denaro è che hanno sviluppato uno stato
della coscienza al quale ci riferiremo d’ora in poi come “consapevolezza
della ricchezza”. Ne consegue che, se vogliamo attirare il denaro,
dobbiamo iniziare a sviluppare anche noi questa consapevolezza.

La domanda che dovete porvi ora è “Come faccio a sviluppare
modo migliore è cominciare a immaginarsi già in possesso della
somma di denaro desiderata. La ragione di questa operazione è
che, poiché il subconscio non è in grado di distinguere il possesso
reale dei soldi dalla sua mera visualizzazione, in poco tempo vi
sentirete a vostro agio con “l’idea” del denaro: come risultato comincerete
ad attirarlo.

Potrebbe sembrare un gioco, ma vi assicuro che è una delle cose
più sagge che potete fare, perché quando riuscirete a convincere il
vostro subconscio che siete ricchi e che essere ricchi è bello, la mente
subconscia cercherà automaticamente dei modi per concretizzare le
sensazioni “immaginarie” di benessere in forma materiale.
Se queste ultime righe vi sembrano pura fantascienza, per il momento
ignoratele e proseguite la lettura. Tratteremo della consapevolezza
della ricchezza in più punti del libro e vi garantisco che prima
della fine del testo queste righe cominceranno ad avere un senso.

martedì 29 settembre 2009

La mia maestra


Voglio essere grato per le cose piccole della vita,è
Nelle cose piccole che puoi trovare gioia e serenità,come
Il vino buono è nella botte piccola ,anche la gioia è nelle
cose piccole e semplici.


Ma per imparare a vedere ho bisogno di un insegnante e in
questo devo dire che sono fortunato,in quanto da qualche anno
è arrivata in casa la mia maestrina. Mia figlia una bimba dai
capelli lunghi che ora ha 4 anni e mezzo.




Io e la mia bimba camminiamo lungo una strada sterrata
e ci fermiamo spesso attratti da qualcosa di stupefacente ,a
dire la verità è quasi sempre la mia maestra a notare le cose più interessanti,per fortuna che c’è lei!.


Ma che strano sono quarantasei anni che sono qui e ho dimenticato la bellezza di un lombrico,poi la lumaca.
Ci fermiamo li guardiamo bene bene ,non dobbiamo farci sfuggire neanche un particolare.


Poi proseguiamo ,vediamo un sasso,che forma starna,poi un fiore, un albero ,una farfalla,una foglia già ingiallita,una cavalletta,una penna di uccello,una pigna ,alcune ghiande,ma quanta roba c’è !?
Possibile che con tutte le volte che ho percorso questa strada ,non mi sia mai accorto di tutta questa bellezza e varietà ?


Va bene per oggi abbiamo finito ma domani io le la mia maestra ,andiamo ancora a fare una passeggiata e chissà quante cose nuove imparerò.


Grazie maestra che anche oggi mi hai fatto dimenticare per un po’ gli affani quotidiani di noi “grandi”.Promettimi che domani ritorniamo a passeggiare ,così mi farai notare di nuovo tutta questa abbondanza di cose meravigliose.


“ Non entrerai nel regno dei cieli se non saprai vedere il mondo con gli occhi di un bambino”.


Ma allora il paradiso è qui basta saperlo vedere?

lunedì 28 settembre 2009

Preghiera di notte


Prego perché le persone che possiedono
già tutto il necessario per condurre una
vita dignitosa , siano abbastanza 
consapevoli e forti da riuscire
a rinunciare a quelle frivolezze che non
servono altro che a riempire un vuoto esistenziale .


Prego perché questo vuoto venga riempito
di tutte le cose migliori che una persona può
Creare ,per il bene proprio e per quello dell’intera 
umanità .


Prego perché non ci sentiamo persi e sconfitti
di fronte a una crisi ,che messa a confronto di
tante atrocità fa quasi sorridere .


Che questa musica che stò ascoltando ,mentre
la candela si consuma lentamente , ci accompagni
In quel mondo dove ci sono ancora sogni stupendi
da realizzare per l’umanità intera .

Amen

Sorridere sorridere e ancora sorridere

Gli uomini sorridono tutti nella stessa lingua .

sabato 26 settembre 2009

Ridere ridere ridere

Finalmenete è riiniziato colorado ,non dimentichiamoci mai di ridere anche
quando le cose non vanno come vogliamo noi .
Infatti Einstein ha detto:
Non possiamo ridere di tutto ,ma possiamo sempre provarci 




Ricordiamo sempre che ridere fa bene ,mentre ridiamo il nostro cervello
sviluppa delle sostanze benefiche, ridere è una medicina ,
parola di ex depresso.
Cerchiamo sempre il ridicolo che c'è nella vita .

LA VITA NON E’ UN CAMPO DI BATTAGLIA



Dobbiamo imparare a liberarci da questa idea ,ci hanno insegnato, o meglio abbiamo erroneamente tratto delle conclusioni guardando quello
che ci accade intorno.


E’ facilissimo cadere in questa trappola ,in questo circolo vizioso del :
La vita è un campo di battaglia ,non devo guardare in faccia a niente e a nessuno,
altrimenti gli altri mi fanno fuori !


Fin da piccoli ci viene insegnato che la vita è soprattutto lotta e che essa comporta sofferenza e dura rassegnazione ai nostri limiti umani. Chi ci dice che questo è vero? Perché dovremmo lottare per arrivare primi e per guadagnarci così l'amore e l'accettazione altrui?


L’idea che la lotta è necessaria è soltanto uno schema mentale che ci rende prigionieri,impoverendo la nostra esistenza.


Possiamo facilmente uscire da questa prigione e comprendere che confondiamo gli sforzi necessari per procurarci il sostentamento con la lotta:quando ne siamo consapevoli abbiamo già iniziato il percorso per eliminare la battaglia dalla nostra vita e sostituirla con la libertà e la voglia di vivere.


Aggiungerei anche che solo chi crede a un mondo di carenza e mancanza di abbondanza si mette a lottare come un dannato,voglio dire è inutile nascondere che a volte si fa una certa fatica ,o si deve mettere una certa energia per ottenere dei risultati ,ma aggiungerci la lotta……. è proprio assurdo!!!


Ricordiamoci che alzarsi al mattino e affrontare la giornata non è come essere in guerra ,la guerra” quella vera” è un’altra cosa.


Chi conosce il cono dell'apprendimento sa che ricordiamo solo il 10% di ciò che leggiamo, mentre questo valore sale già al 50% quando ascoltiamo e vediamo, ed arriva al 70% condividendo con altri le nostre conoscenze.
Quindi alla luce di quanto evidenziato sopra:
Mi piacerebbe sapere quello che pensate riguardo a questo argomento .
Condividiamo le nostre conoscenze,
meglio ancora i nostri sogni.


Good luck !